Le riflessioni estetico-pedagogiche di Leopoldo Cicognara (1808-1826) costituiscono il vero paradigma della realizzazione dello "statuto" filosofico e pedagogico della formazione accademica veneziana. Esse scaturiscono da una precoce interpretazione del pensiero di Kant e dall'ermeneutica di alcuni temi elaborati da Schiller. Gli Atti del Simposio Nazionale Leopoldo Cicognara Filosofo dell'Arte scandagliano gli aspetti più originali del pensiero dell'autore del volume Del Bello (1808), evidenziando l'attualità di un protagonista della tradizione neoclassica capace di stimolare originali "riflessioni" sul rapporto che intercorre tra filosofia, pedagogia e storia dell'arte e delle lettere.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Leopoldo Cicognara filosofo dell'arte (1767-2017). Atti del Simposio Nazionale (Venezia, Accademia di Belle Arti, 22-23 novembre 2017)
Leopoldo Cicognara filosofo dell'arte (1767-2017). Atti del Simposio Nazionale (Venezia, Accademia di Belle Arti, 22-23 novembre 2017)
Titolo | Leopoldo Cicognara filosofo dell'arte (1767-2017). Atti del Simposio Nazionale (Venezia, Accademia di Belle Arti, 22-23 novembre 2017) |
Curatore | Gaetano Cataldo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788822266767 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90