Libri di Gaetano Cataldo
Il secondo miracolo
Gaetano Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il processo di beatificazione di suor Alberta Piraino è impantanato da anni nella fase romana. A quanto pare, si dubita del miracolo. In Sicilia, le consorelle sono preoccupate e provano a chiedere aiuto al professor Maurizio Farra, appena nominato consultore presso la congregazione per le cause dei santi. Nell’isola, il nome dei Farra evoca quello di ministri, di avvocati, di professori, persino quello di un arcivescovo. Ma Maurizio rifugge sia dalla famiglia sia dal paese d’origine, e il tentativo delle suore suscita in lui soltanto un puntiglio: tornare in Sicilia e indagare di nascosto sul miracolo. Complice inattesa di Maurizio, già sulla pista per proprio conto, è Cristina De Paolis, ex volto noto della televisione, oggi soltanto una giornalista freelance.
Leopoldo Cicognara filosofo dell'arte (1767-2017). Atti del Simposio Nazionale (Venezia, Accademia di Belle Arti, 22-23 novembre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2019
pagine: 228
Le riflessioni estetico-pedagogiche di Leopoldo Cicognara (1808-1826) costituiscono il vero paradigma della realizzazione dello "statuto" filosofico e pedagogico della formazione accademica veneziana. Esse scaturiscono da una precoce interpretazione del pensiero di Kant e dall'ermeneutica di alcuni temi elaborati da Schiller. Gli Atti del Simposio Nazionale Leopoldo Cicognara Filosofo dell'Arte scandagliano gli aspetti più originali del pensiero dell'autore del volume Del Bello (1808), evidenziando l'attualità di un protagonista della tradizione neoclassica capace di stimolare originali "riflessioni" sul rapporto che intercorre tra filosofia, pedagogia e storia dell'arte e delle lettere.