Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'esclusa e Il turno. Gli inizi della narrativa pirandelliana

L'esclusa e Il turno. Gli inizi della narrativa pirandelliana
Titolo L'esclusa e Il turno. Gli inizi della narrativa pirandelliana
Curatore
Collana Saggi e documentazioni del Centro Nazionale Studi Pirandelliani, 77
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788882435059
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel proseguire la sua opera di valorizzazione dei testi pirandelliani, ingiustamente trascurati, da un'ottica di nuove indagini speculative per come impone la sua peculiarità di alta specializzazione, come per Suo marito, di cui si occupa per le stesse finalità il Convegno 2019, il Centro agrigentino ha posto sul tavolo della riflessione del 57° Convegno internazionale di studi pirandelliani appunto "L'esclusa" e "Il turno", poiché i due romanzi meritano considerazione per le implicite tematiche di sorprendente modernità e per i momenti salienti del pensiero pirandelliano. I contributi di specialisti e critici, contenuti nel presente volume, e relative alle tematiche proposte dal 57° Convegno, prospettano novità interpretative dei due romanzi e sollecitano a letture non acquiescenti a una critica pregiudizievole, sbrigativa e sommaria che ha interessato finora "L'esclusa" e "Il turno".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.