Nell’ambito del ‘laboratorio’ nato in seno alla nuova edizione delle Novelle per un anno per l’Edizione nazionale delle opere di Pirandello è sorta l’esigenza di compendiare e rinnovare la riflessione critica sulla narrativa breve pirandelliana, una delle espressioni più preziose e vive della sua produzione. Presso l’Università Roma Tre si è quindi avviato un ciclo di letture delle Novelle i cui primi risultati sono raccolti in questo Quaderno. Gli scritti sono dedicati a una panoramica introduttiva sul rapporto tra Pirandello e Leopardi, e alle novelle Scialle nero (Scialle nero, I), La vita nuda (La vita nuda, I), Richiamo all’obbligo (La giara, VIII). Contributi di Simona Costa, Monica Venturini, Francesca Tomassini, Alviera Bussotti, Gaia Sordoni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lettura delle «Novelle per un anno» di Luigi Pirandello. Quaderno I
Lettura delle «Novelle per un anno» di Luigi Pirandello. Quaderno I
| Titolo | Lettura delle «Novelle per un anno» di Luigi Pirandello. Quaderno I |
| Curatore | Marco Dondero |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Contemporanea. Nuova serie, 9 |
| Editore | Milella |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9788833292588 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

