Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letture di Lacan. Giornate di studio IRPA 2017

Letture di Lacan. Giornate di studio IRPA 2017
Titolo Letture di Lacan. Giornate di studio IRPA 2017
Curatore
Collana Tyche. Quaderni Irpa
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788857544625
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume raccoglie la testimonianza di un incontro avvenuto tra tutti i docenti dell’IRPA nel febbraio 2017. Durante questo incontro, costruito in due giornate successive, si sono discussi temi importanti per la nostra pratica di analisti e di docenti: le letture di Lacan, e dei lettori di Lacan, sulla “clinica dell’Altro” e sulla “clinica dell’Uno”, un’apparente contrapposizione che c’interroga da tempo. Nelle Giornate di studio IRPA 2017 si sono alternati brevi interventi teorici ad ampi momenti di dibattito aperto tra i partecipanti. Questi momenti hanno lasciato spazio alla singolarità di ognuno e stimolato ciascuno a uscire dal proprio discorso per confrontarsi con quello degli altri colleghi, nella costruzione di un’apertura a un lavoro insieme. Leggendo questo testo, attraverseremo quindi con spontaneità narrativa i diversi concetti che animano la discussione della psicoanalisi lacaniana e oltre. Tra questi: la plasticità del registro del Simbolico, la fissità della pulsione, l’affetto e l’effetto de 'lalangue' sul corpo del bambino, la materia del corpo vivente e il trauma del linguaggio, il godimento e le sue accezioni ed eccezioni, il senso della traccia e dell’unicità della traccia nel marcare un destino, il significato dell’Uno nella pratica clinica, il ruolo della forclusione, il tema del deficit nelle psicosi, la relazione tra mente e cervello e anche alcune ipotesi teoriche e cliniche che aprono a una comprensione nuova dei sintomi della contemporaneità. Questa testimonianza del nostro lavoro insieme è anche uno stimolo a tenere viva la lettura dei testi di Lacan, interrogandoli continuamente a partire dal momento unico e irripetibile dell’incontro con l’eccezione del soggetto della cura e della formazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.