Il volume descrive i principali interventi realizzati per favorire il ritardo dell'iniziazione e la disassuefazione al fumo dei giovani in contesti che promuovano il cambiamento degli stili di vita non salutari. Il testo si rivolge a operatori sanitari ed educatori impegnati nella prevenzione e nella cura del tabagismo, ai Dirigenti scolastici e ai docenti interessati a sostenere processi di Scuole libere dal fumo. Propone un approfondimento degli aspetti sanitari, educativi e sociali, accompagnando la riflessione teorica con gli strumenti operativi utilizzati da gruppi rivolti ai giovani. La terza parte del testo è dedicata alla presentazione di moduli didattici e schede operative per trattare il tema dell'abitudine al fumo nei contesti disciplinari: biologia, storia dell'arte, laboratori espressivi di cinema e fotografia, educazione civica, storia, filosofia. Ampio spazio è dedicato alla relazione fra dipendenza tabagica e i recenti contributi delle neuroscienze.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori
Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori
Titolo | Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori |
Curatore | S. Bosi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Progetti educativi |
Editore | Giunti Progetti Educativi |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788809776623 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50