Il volume, attraverso riflessioni dal versante sociolinguistico e da quello delle strutture linguistiche, affronta i temi delle lingue minoritarie prestando particolare attenzione al friulano e alle varietà germaniche e slave del Friuli Venezia Giulia, ma aprendosi anche ad altre minoranze italiane, quali il faetano, il francoprovenzale, il romanì d’Abruzzo, le varietà venete della Sardegna. Viene poi analizzata la presenza dell’italiano nelle comunità di emigrati italiani nel mondo alla ricerca di sue tracce nei panorami linguistici reali e virtuali.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Lingue minoritarie, italiano nel mondo. Strutture e aspetti sociolinguistici
Lingue minoritarie, italiano nel mondo. Strutture e aspetti sociolinguistici
Titolo | Lingue minoritarie, italiano nel mondo. Strutture e aspetti sociolinguistici |
Curatori | Raffaella Bombi, Fernando Giacinti, Susanna Ivaldi, Francesco Zuin |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Varia |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788832835281 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90