Lo specchio di Eva è un saggio sulla violenza di genere. Un libro, per più di un riguardo, “composito e proteiforme”. Non solo e non tanto una denuncia, ma un percorso ricercato e suggestivo che illumina le pieghe più riposte di un problema antico. Eppure drammaticamente attuale. Ben radicati nel presente, ma non dimentichi del passato e attenti al futuro, “i saggi, variegati e complementari”, che lo compongono, infatti, “attraversano la storia mondiale, del Paese e delle religioni”. E analizzando “le conquiste normative e giurisprudenziali, le relazioni internazionali con gli impegni EU e gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, il mondo del lavoro, la società e la famiglia” rappresentano un prezioso strumento per una rinnovata riflessione. Ma, anche e soprattutto, un invito all’impegno, etico e in alto senso politico, di ciascuna e di ciascuno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Lo specchio di Eva. Per una riflessione sulla violenza di genere
Lo specchio di Eva. Per una riflessione sulla violenza di genere
| Titolo | Lo specchio di Eva. Per una riflessione sulla violenza di genere |
| Curatori | Annamaria Apicella, Maria Della Volpe, Domenico Annunziato Modaffari |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Gambini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9791281805002 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

