Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spreco alimentare in Italia. Riflessioni, dati, testimonianze

Lo spreco alimentare in Italia. Riflessioni, dati, testimonianze
Titolo Lo spreco alimentare in Italia. Riflessioni, dati, testimonianze
Curatori ,
Argomento Scienze, geografia, ambiente Ambiente
Collana Biblioteca di testi e studi, 1507
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788829017218
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Obiettivo del volume è promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza su cause, dimensioni, conseguenze e soluzioni percorribili rispetto al fenomeno dello spreco alimentare nel nostro paese. A tale scopo, considerazioni di carattere generale vengono supportate dalle evidenze scientifiche emerse dal progetto reduce, il più importante studio condotto fino a oggi in Italia sull'argomento. Il libro, che si apre con la Prefazione di Andrea Segrè, inquadra il tema con un saggio di Silvio Franco in cui si illustra come sia possibile perseguire un modello di agricoltura sostenibile solo riducendo le perdite e gli sprechi di cibo lungo tutta la filiera agroalimentare. Nella prima parte vengono presentati e commentati i risultati delle analisi condotte nell'ambito del progetto sullo spreco nella grande distribuzione, nelle mense scolastiche e nelle nostre case. La seconda parte raccoglie testimonianze di note figure del mondo della comunicazione, dell'imprenditoria, dell'arte, dell'educazione e della ristorazione, che offrono spunti di riflessione sugli atteggiamenti all'origine di questo fenomeno e sulle possibili azioni per limitarlo. In chiusura, il racconto dell'ultraventennale attività di ricerca di Luca Falasconi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.