Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ludovico Lazzarelli. Opere ermetiche

Ludovico Lazzarelli. Opere ermetiche
Titolo Ludovico Lazzarelli. Opere ermetiche
Curatori , ,
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788862271615
 
32,00

 
0 copie in libreria
Il volume presenta una nuova edizione critica delle opere ermetiche di Ludovico Lazzarelli (1447-1500), poeta, filosofo, alchimista, cabalista, originale rappresentante dell'Umanesimo e scrittore inquieto e geniale, che traduce dall'ebraico e dal greco, scrive poemi degni di Ovidio e trattati pieni di sapienza ermetica. La sua figura e la sua opera sono da tempo ben note agli studiosi del Rinascimento: grandi ricercatori come Paul Oskar Kristeller, Eugenio Garin, Francis Yates e Cesare Vasoli hanno segnalato in diverse occasioni l'importanza degli scritti attribuiti a questo personaggio, sottolineando il suo ruolo di mediatore tra diverse esperienze culturali. All'interno di questo progetto, corredati da un'ampia introduzione, da una ricca ed aggiornata bibliografia e da una ragionata storia degli studi, si presentano qui il Crater Hermetis, le Prefazioni di Lazzarelli alla traduzione di Ficino del Pimander, all'Asclepius e alla versione di Lazzarelli stesso dei trattatelli del Corpus Hermeticum non tradotti da Ficino; a seguire, l'Epistola Enoch, che descrive la venuta a Roma di Giovanni Mercurio da Correggio, e il Bombyx, un poemetto di 255 esametri sull'allevamento del baco da seta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.