Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lutero, la Riforma e le arti. L'articolato rapporto con la pittura, l'architettura e la musica

Lutero, la Riforma e le arti. L'articolato rapporto con la pittura, l'architettura e la musica
Titolo Lutero, la Riforma e le arti. L'articolato rapporto con la pittura, l'architettura e la musica
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Glossa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788871053912
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel cinquecentesimo anniversario dell’inizio della Riforma protestante (1517-2017), il convegno organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Religiosi Beato Paolo VI di Villa Cagnola, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, si è focalizzato sul peculiare rapporto di Lutero e la Riforma con le arti, in particolare con la pittura, l’architettura e la musi-ca. Pittura, architettura e musica sono stati convocati per raccontare come il mondo della Riforma ha interagito con tali ambiti, considerati non solo espressioni estetiche ma luoghi di riflessione teologica e confronto con le altre confessioni cristiane. Il volume è corredato di un ampio e pertinente dossier iconografico L’Istituto Superiore di Studi Religiosi Beato Paolo VI di Villa Cagnola pubblica gli atti di tale convegno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.