Il testo intende aggiornare le diverse competenze, affrontando i temi del nido come servizio in un momento di crisi e di ripensamento delle politiche; definendo i problemi istituzionali e professionali che riguardano operatori e genitori e la programmazione delle attività educative; precisando le conoscenze relative al bambino, sulla base di ricerche effettuate nel nido su gioco, linguaggio e socializzazione; proponendo, infine, possibili estensioni della cultura dell'infanzia, maturata nel nido e presentando sinteticamente alcune realtà sperimentali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Manuale critico dell'asilo nido
Manuale critico dell'asilo nido
Titolo | Manuale critico dell'asilo nido |
Curatori | Anna Bondioli, Susanna Mantovani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Condizionamenti educativi, 40 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 443 |
Pubblicazione | 06/2016 |
Numero edizione | 13 |
ISBN | 9788820498962 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90