Se la riflessione di Marx ha interessato soprattutto la filosofia politica, non bisogna sottovalutare l'importanza dell'estetica nella costellazione del suo pensiero. Nelle sue opere si ritrovano infatti costanti riferimenti, tra gli altri, a Shakespeare, Dante e Goethe, e all'idea che la politica borghese altro non sia che un palco su cui salgono degli attori, come in un teatro. Niente di più attuale con quello che vediamo oggi nei vari mezzi di comunicazione. E allora è giunto il momento di rileggere Marx attribuendo il giusto valore alla dimensione estetica del suo pensiero.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Marx estetico
Marx estetico
Titolo | Marx estetico |
Curatori | Samir Gandesha, Johan F. Hartle, Stefano Marino |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Esperienze dell’estetico. Studi |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788857576800 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90