Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metabolismo e spazio simbolico. Paradigmi mediali della Sicilia contemporanea

Metabolismo e spazio simbolico. Paradigmi mediali della Sicilia contemporanea
Titolo Metabolismo e spazio simbolico. Paradigmi mediali della Sicilia contemporanea
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Ecologia politica, 3
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788893141512
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema del metabolismo e dello spazio vengono qui affrontati dalla prospettiva degli studi culturali. I saggi contenuti in questo volume contribuiscono a dare un quadro attuale degli sviluppi e delle forme culturali nella Sicilia contemporanea, qui intesa come laboratorio dove osservare dinamiche di vita caratterizzate da una medialità specifica. Si tratta di un principio di produzione iconico-mitologico caratterizzato da scarti differenziali che si producono tra i media per accordi e contrasti. Il volume tematizza in maniera transdisciplinare una produzione del senso che rivela il paesaggio e l’immaginario in quanto spazio sociale. Affiora così una logica biopolitica secondo la quale visibilità e presenza promuovono la gestione della vita e ripartiscono lo spazio comune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.