Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Migranti globali. Tra movimento e sedentarietà

Migranti globali. Tra movimento e sedentarietà
Titolo Migranti globali. Tra movimento e sedentarietà
Curatore
Collana Annali Univ. Ferrara. Sez. storia-saggi, 2
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788871669755
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel mondo globale il movimento appare sempre più come una, se non la, caratteristica dominante, che colora inevitabilmente anche le forme e i modi della sedentarietà. Le migrazioni globali rappresentano, da questo punto di vista, un osservatorio privilegiato per cercare di comprendere, appunto, come si possa essere sedentari in un mondo che si muove. Questa comprensione, che include uno sforzo di ridefinire categorie fondanti della sociologia, è una sfida per la disciplina, tradizionalmente incentrata su un'idea di "stabilità", ed è una sfida anche per le istituzioni e per gli operatori sul territorio che devono affrontare modalità di sedentarietà non interpretabili nè risolvibili con le categorie e le implicazioni pratiche del concetto di integrazione, solitamente intesa nella sua dimensione culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.