All'incrocio di ambiti e approcci di ricerca diversi, il tema delle migrazioni femminili raccoglie da anni l'attenzione non solo di filosofi e sociologi, teorici del diritto e della politica, ma anche di operatori del sociale. In questo volume si confrontano saperi ed esperienze concrete al fine di ripercorrere criticamente un dibattito affollato di voci, non sempre capace di restituire gli elementi di criticità che lo attraversano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Migrazioni al femminile. Volume Vol. 1
Migrazioni al femminile. Volume Vol. 1
Titolo | Migrazioni al femminile. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Identità culturale e prospettiva di genere |
Curatori | Maria Immacolata Macioti, G. Vitantonio, P. Persano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi politici, immigrazione |
Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 12/2006 |
ISBN | 9788860560445 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00