La prima rivista italiana di respiro accademico su J.R.R. Tolkien e il fantastico in generale, ospita i più recenti saggi e studi storico-letterari su tematiche tolkieniane, abbracciando anche altre discipline come le arti visive, la filologia e l’antropologia del folklore. Curata da A. Stanchi. Hanno collaborato a questo numero: Giuseppe Scattolini - Gabriele Bonomelli - Cecilia Drudi - Enrico Spadaro – Davide Gorga - Gianluca Comastri - Lorenzo Pennacchi - Mauro Toninelli – Alberto Nutricati - Caterina Ciuferri - Luca Manini - Martina De Nicola - Manuel Pezzali - Sebastiano Tassinari - Giorgia Pinelli - Paola Cartoceti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Minas Tirith. Rivista della Società Tolkieniana Italiana. Volume Vol. 24
Minas Tirith. Rivista della Società Tolkieniana Italiana. Volume Vol. 24
Titolo | Minas Tirith. Rivista della Società Tolkieniana Italiana. Volume Vol. 24 |
Volume | Vol. 24 |
Curatore | Alessandro Stanchi |
Illustratore | Dario Righetto |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | L'Arco e la Corte (Bari) |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788831447171 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00