Il desiderio di questo volume è di incuriosire ed emozionare, raccontando fatti e vicende intorno a opere e materiali conservati nelle collezioni dei Musei Civici di Genova. Il 2022 per la città è “l’anno del Barocco” e questo è l’argomento scelto per dare avvio alla Collana editoriale dedicata all’Educazione e alla Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova. Se per alcuni musei, come quelli di Strada Nuova, pare naturale trovare capolavori legati a tale periodo storico-artistico, sorprenderà scoprire come tutti i Musei Civici - per la loro trasversalità, ampiezza e importanza delle collezioni - siano presenti in un intonato coro.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Musei superbi. Curiosità e segreti intorno al Barocco nei Musei Civici di Genova
Musei superbi. Curiosità e segreti intorno al Barocco nei Musei Civici di Genova
Titolo | Musei superbi. Curiosità e segreti intorno al Barocco nei Musei Civici di Genova |
Curatore | Andrea De Pascale |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | SAGEP |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788863739008 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00