Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Napoli, Genova e Milano. Scambi artistici e culturali tra città legate alla Spagna (1610-1640)

Napoli, Genova e Milano. Scambi artistici e culturali tra città legate alla Spagna (1610-1640)
Titolo Napoli, Genova e Milano. Scambi artistici e culturali tra città legate alla Spagna (1610-1640)
Curatori , , , ,
Collana Acta studiorum
Editore Scalpendi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788832203707
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie le riflessioni di circa 20 studiosi in margine ai temi della mostra L'ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto (1610-1640), vista nelle sale delle Gallerie d'Italia a Milano (29 novembre 2017 – 8 aprile 2018) e prova a restituire i rapporti culturali e artistici tra tre grandi città italiane legate alla Spagna, particolarmente attraverso le scelte collezionistiche dei due fratelli Doria, Giovan Carlo e Marcantonio, genovesi con interessi economici, affettivi e artistici distinti: in un caso a Milano, nell'altro a Napoli. Si assiste così, in anni di rivolgimento del gusto, a una sfida tra la rivoluzione tutta devota al naturale di Caravaggio e dei suoi seguaci napoletani, e la nuova colorata e festosa stagione barocca che matura piuttosto a Genova, in un asse privilegiato con Milano, la Toscana e le Fiandre. Caravaggio da una parte, Procaccini e Strozzi dall'altra, in una partita radicalmente alternativa dal punto di vista delle scelte linguistiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.