L’essere umano è contrassegnato da una profonda musicalità che plasma la nascita della mente. Già a partire dagli ultimi mesi di gestazione, le sonorità ambientali, fra tutte la voce materna, tessono una relazione che si articola con la dotazione biologica del nascituro, avviandone il futuro sviluppo. Il testo riporta le evidenze scientifiche sul tema e delinea le possibili applicazioni sia in ambito educativo sia in contesti di cura e prevenzione, come ad esempio durante il puerperio o negli interventi rivolti ai prematuri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Nascere e crescere con la musica. Suoni e melodie dalla gravidanza alla prima infanzia
Nascere e crescere con la musica. Suoni e melodie dalla gravidanza alla prima infanzia
Titolo | Nascere e crescere con la musica. Suoni e melodie dalla gravidanza alla prima infanzia |
Curatore | Gerardo Manarolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I tascabili, 238 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788874669042 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00