Che senso ha riunire una decina di poeti pugliesi accomunati, più o meno, dal punto di vista generazionale, per invitarli a dichiarare coram populo le ragioni della propria lunga relazione con la scrittura poetica, a circa mezzo secolo dai propri esordi? Il senso primario (da aggiungere al piacere dell’incontro allargato che il clima attuale tende a scoraggiare) consiste nell’intento di far luogo a una corale e condivisa assunzione di responsabilità, previa ricerca di eventuali comunanze dovute all’aver quasi tutti esordito in un medesimo periodo e dentro la medesima temperie culturale. Un’assunzione di responsabilità che non può non coincidere con un onesto bilancio individuale e collettivo, frutto di esperienze e percorsi sufficientemente diversi, eppure accomunati da un “servizio di lungo corso” offerto alla pratica poetica all’insegna di una persistente coerenza motivazionale e di un’altrettanta persistente prova di fedeltà e fiducia nelle risorse della poesia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nella Puglia del '68 ad oggi: poeti in dialogo... si raccontano (Atti del seminario poetico, Lecce 12 maggio 2023)
Nella Puglia del '68 ad oggi: poeti in dialogo... si raccontano (Atti del seminario poetico, Lecce 12 maggio 2023)
Titolo | Nella Puglia del '68 ad oggi: poeti in dialogo... si raccontano (Atti del seminario poetico, Lecce 12 maggio 2023) |
Curatori | Lino Angiuli, Carlo Alberto Augieri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788833292175 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00