Nero chiaro è un ossimoro, una idea di colore materico che non è un colore ma una forma, un libro che si affida al fiato vitale di un regista maestro della sperimentazione teatrale italiana che "sprofonda" nell'autore irlandese sempre amato, nel cruccio delle sue visioni metafisiche e nella densità di una poesia estrema diventate spettacoli esemplari. Testi, materiali, note di regia, immagini e approfondimenti raccontano Beckett in Italia attraverso la visionarietà della compagnia Krypton, le tragiche e surreali maschere di Cauteruccio & Co capaci di costruire un immaginario diventato ormai logo d'autore. Ci guidano con mano ferma in questo percorso di scritture che si sovrappongono gli studiosi Alfonso Amendola, Gabriele Frasca e Antonio Iannotta, curatori del volume.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nero chiaro. Lo spazio beckettiano e le messe in scena di Giancarlo Cauteruccio
Nero chiaro. Lo spazio beckettiano e le messe in scena di Giancarlo Cauteruccio
| Titolo | Nero chiaro. Lo spazio beckettiano e le messe in scena di Giancarlo Cauteruccio |
| Curatori | A. Iannotta, A. Amendola, G. Frasca |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Spaesamenti |
| Editore | Editoria & Spettacolo |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 05/2010 |
| ISBN | 9788889036815 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

