La necessità di un'indagine sulla poesia di Jolanda Insana, si è fatta sempre più urgente, di pari passo quasi con l'accumularsi prepotente e, sempre più acuminato, dei materiali lirici di questa instancabile "narratrice" delle storture e dei deragliamenti della nostra quotidiana erranza. Articolato, secondo i differenti approcci e persino le differenti vocazioni dei numerosi studiosi qui presenti, il volume offre una panoramica esaustiva delle direzioni ardite del linguaggio poetico della Insana, concentrandosi particolarmente sulle fonti ispirative e sull'originalità di un timbro imprendibile ed imprevedibile, che non ha facili paragoni e non accetta affiliazioni di comodo a scuole o consorterie in voga.	 
	
    
    
    - Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nessuno torna alla sua dimora. L'itinerario poetico di Jolanda Insana
Nessuno torna alla sua dimora. L'itinerario poetico di Jolanda Insana
| Titolo | Nessuno torna alla sua dimora. L'itinerario poetico di Jolanda Insana | 
| Curatore | D. Tomasello | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | L'iride | 
| Editore | Sicania | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 160 | 
| Pubblicazione | 03/2009 | 
| ISBN | 9788872681275 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
												
																																														€29,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
