Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neuroetica. Convegni Cassinati. Scuola di Alta Formazione in Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze

Neuroetica. Convegni Cassinati. Scuola di Alta Formazione in Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze
Titolo Neuroetica. Convegni Cassinati. Scuola di Alta Formazione in Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze
Curatore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788825530872
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volume nasce dai convegni cassinati, di cui raccoglie i contributi più significativi che sono anche i temi "caldi" della ricerca in Neuroetica (il libero arbitrio, il rapporto body-mind, la coscienza, il neurodiritto, la neuroeconomy, l'intelligenza artificiale, ecc.), temi sui quali si focalizzano pure le domande che gli uomini si pongono in alcune circostanze della vita. Esiste il libero arbitrio? Esiste una base biologica della moralità? È possibile il potenziamento cognitivo? Siamo sempre consapevoli e razionali nelle nostre scelte? Gli automi ci sostituiranno? Domande complesse e difficili, che non trovano risposte definitive. Obiettivo dell'opera è quello di diffondere in "uno spazio pubblico", aperto non solo ai lettori specializzati, le conoscenze aggiornate relative a tali argomenti, espressivi della complessità multidisciplinare della Neuroetica, destinata ad assumere un ruolo sempre più consistente nella nostra vita e nella società. Un affascinante percorso, dunque, alla scoperta della natura di alcuni meccanismi cerebrali e mentali, specifici dell'Homo sapiens, responsabili del comportamento morale e dei comportamenti socialmente rilevanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.