Machiavelli è un classico ancora vivo e presente per i lettori contemporanei grazie agli interrogativi a oggi irrisolti che pone e alle sue audaci intuizioni, che nelle società odierne trovano riscontro. Questa raccolta di saggi curata da Montinaro e Puglisi analizza l'eredità che il Segretario fiorentino ha lasciato, rivoluzionando il modo di interpretare la politica e l'uomo sociale, eredità che si è costantemente protratta nel tempo fino a noi. Machiavelli ha scrutato l'abisso dell'animo umano e ne ha tratto una geografia lucida, precisa e universale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Niccolò Machiavelli: storia e politica
Niccolò Machiavelli: storia e politica
Titolo | Niccolò Machiavelli: storia e politica |
Curatori | Gianluca Montinaro, Giovanni Puglisi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Piccola Biblioteca Umanistica, 6 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788822267696 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90