Quante volte ci siamo accorti di conoscere davvero qualcosa solo quando abbiamo dovuto spiegarla a un altro? La "pratica riflessiva" è un momento di apprendimento, di consapevolezza del sé, sul perché e sul come ci poniamo in relazione al lavoro educativo. Un gruppo di animatori, educatori professionali, psicologi, sociologi si sono riuniti ed hanno cominciato a riflettere, risalendo dalla pratica alla teoria e rintracciando assonanze con i buoni maestri del nostro tempo. Così sono nate sintesi originali, modelli per nuove pratiche educative ed esiti concreti nell'azione quotidiana. Questo libro si rivolge non solo a tutti gli operatori che vogliano condividere nuove prospettive di riflessione ma anche a chi non sa nulla di lavoro sociale e desidera conoscerlo, scoprirne i misteri e le magie.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Niente da riparare. Dalla pratica alla teoria: riflessioni per un modello educativo trasferibile
Niente da riparare. Dalla pratica alla teoria: riflessioni per un modello educativo trasferibile
Titolo | Niente da riparare. Dalla pratica alla teoria: riflessioni per un modello educativo trasferibile |
Curatori | S. Funaro, R. Latella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Asterischi, 3 |
Editore | Exòrma |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788895688299 |
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90