Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuove norme in tema di intercettazioni. Tutela della riservatezza, garanzie difensive e nuove tecnologie informatiche

Nuove norme in tema di intercettazioni. Tutela della riservatezza, garanzie difensive e nuove tecnologie informatiche
Titolo Nuove norme in tema di intercettazioni. Tutela della riservatezza, garanzie difensive e nuove tecnologie informatiche
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Procedura penale. Commenti, 22
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIII-358
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788892114883
 
44,00

 
0 copie in libreria
Il volume offre una lettura critica delle principali novità in tema di intercettazioni di comunicazioni. Dopo anni di infruttuosi tentativi riformistici, il d.lgs. n. 216 del 2017 è intervenuto nella controversa materia. Da un lato, si è inteso rafforzare il diritto alla riservatezza delle persone intercettate. Ciò ha comportato interventi novellistici su numerose norme disseminate nel codice di rito: da quelle riguardanti il segreto investigativo e la pubblicazione degli atti processuali, a quelle concernenti la motivazione dell'ordinanza cautelare, a quelle riguardanti l'accesso della difesa al materiale intercettato, a quelle, infine, concernenti la documentazione e la conservazione in archivio riservato dei risultati dell'intercettazione reputati irrilevanti. D'altro lato, il citato decreto legislativo ha cercato di disciplinare l'uso investigativo dei cosiddetti captatori informatici. La novità tecnologica - di grande efficacia per molte operazioni di polizia - imponeva da tempo un intervento ordinatore del legislatore, considerati i diritti individuali in gioco. Sotto questo profilo, la riforma appare incompleta, limitandosi a regolare l'uso di tali captatori ai soli fini di effettuare intercettazioni ambientali su dispositivi portatili. In realtà, come emerge dai contributi raccolti nel volume, le potenzialità della nuova tecnica investigativa superano di gran lunga la finalità regolata, sicché è facile prevedere che nel prossimo futuro il legislatore dovrà tornare su questa specifica parte della riforma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.