Nino Martoglio è stato giornalista, poeta, drammaturgo e regista, un intellettuale dal profilo complesso, in grado di attraversare i codici e precorrere i tempi. Uno dei principi che hanno animato le attività del Comitato per le celebrazioni martogliane è stato il rifiuto delle letture limitanti, regionaliste o folcloristiche che troppo spesso hanno dimidiato il significato di un’opera a cui occorre restituire il giusto rilievo nazionale. Quest’idea ha ispirato le riletture contenute nel volume, ciascuna dedicata a un aspetto di un’opera ricca, articolata ma profondamente coerente. Con i contributi di Franco La Magna, Dora Marchese, Gloriana Orlando, Dario Stazzone, Sarah Zappulla Muscarà e Enzo Zappulla.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nuove prospettive su Martoglio
Nuove prospettive su Martoglio
| Titolo | Nuove prospettive su Martoglio |
| Curatore | Dario Stazzone |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Algra |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9788893417211 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

