Secondo volume di una collana dedicata alla storia della Chiesa di Trapani, le pagine di questo Quaderno raccolgono diversi contributi sulla figura di Francesco Maria Raiti, vescovo della Diocesi dal 1906 fino al 1932, con un particolare approfondimento sulla Lettera Pastorale del 1915 “Perché si abbia la pace” scritta pochi mesi prima dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra. Un invito accorato che segue il profetico ma inascoltato appello di papa Benedetto XV contro “l’inutile strage”. Un’ampia appendice è dedicata a studi e recensioni di pubblicazioni che riguardano non solo la storia ma anche la vita e l’impegno culturale e teologico di figli della chiesa trapanese. In questo numero si apre con uno speciale dedicato al volume “Erice Sacra” del sacerdote ericino Giuseppe Castronovo (1814-1893).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Oltre «l'inutile strage». Il vescovo Raiti, Trapani e la grande guerra
Oltre «l'inutile strage». Il vescovo Raiti, Trapani e la grande guerra
Titolo | Oltre «l'inutile strage». Il vescovo Raiti, Trapani e la grande guerra |
Curatore | Pietro Maria Fragnelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quaderni storia della chiesa di Trapani, 1 |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788861246508 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00