Era nata come progetto di pace fra i popoli del continente, oggi l’Unione si avvia verso nuove elezioni, mentre avanzano sempre più i nazionalismi, il cui esito potrebbe essere quello di nuove larghe intese sempre più sbilanciate a destra. In Italia, Meloni e Salvini governano insieme, ma l’Europa li vede divisi, malgrado le loro passate posizioni no-euro fossero identiche. Nel resto del continente, i Verdi si preparano dopo i successi di cinque anni fa, mentre ancora la transizione ecologica arranca. In Germania e non solo si fanno convegni sulla remigrazione, mentre le primarie repubblicane Usa mostrano la trasformazione di quelli che una volta erano chiamati moderati, in modo non dissimile da quanto accade anche qui da noi. Intanto, mentre l’Europa cerca ancora una faticosa politica fiscale comune, e rispunta mai così forte il tema del riarmo, le nuove generazioni ci raccontano il loro sentirsi europei per nascita. Con contributi di Silvia Cavanna, Giuseppe Civati, Franz Foti, Davide Serafin, Alessandro Tinti, e della redazione di Scomodo. E ancora, un estratto da Il fascismo non è mai morto, l’ultimo saggio di Luciano Canfora, l’intervista al coordinatore di Rete Italiana Pace Disarmo Francesco Vignarca, la rubrica di Laura Campiglio, il Tartaspiegone di Stefano Tartarotti, la satira di Tommaso Faoro e di Lercio, il nostro cruciverba, un capitolo da Lo schermo bianco, la graphic novel di Enrico Pinto, e le foto dai ragazzi e delle ragazze delle università italiane. Con la copertina e le illustrazioni di Nora.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ossigeno. Volume Vol. 15
Ossigeno. Volume Vol. 15
Titolo | Ossigeno. Volume Vol. 15 |
Volume | Vol. 15 - C'era una volta l'Europa |
Illustratore | Nora |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | People |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791259792525 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50