Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ottavio Mazzonis. Le donne del Vangelo. La dignità della carità

Ottavio Mazzonis. Le donne del Vangelo. La dignità della carità
Titolo Ottavio Mazzonis. Le donne del Vangelo. La dignità della carità
Curatori ,
Collana Arte moderna. Cataloghi
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788857235585
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“L’interruzione delle avanguardie sarebbe stata probabilmente definitiva in tutto il secolo XX, se non ci avesse riportato a quella umana iconografia un maestro rigoroso ma non accademico, tradizionale ma non conservatore, come Ottavio Mazzonis. La bella sequenza di immagini presentate in questa occasione, dall'Annunciazione al Presepe, dalla Fuga in Egitto ai misteri del Rosario presso la chiesa di San Lorenzo a Cento, ci mostra un artista che non teme le regole dell'iconografia cristiana, ma le reinterpreta liberamente e originalmente nella continuità di un percorso arbitrariamente interrotto. Era inevitabile? No. Mazzonis lo dimostra. [...] l'esperienza di Mazzonis è sostanzialmente innovativa pur nel rispetto dell'iconografia tradizionale. E un percorso che continua e come un fiume arriva alla sua foce. Non c'è neppure animo polemico in Mazzonis. C'è un'inevitabile continuità che ha la stessa energia e durata della fede. [...] Mazzonis introduce la sua visione più originale, quella della Maddalena. Per lui, che ha affrontato anche il tema difficile dell'adultera, è semplicemente una donna, nella sua seduzione e nel suo fascino, nella sua vera e prossima condizione umana.” (Vittorio Sgarbi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.