La perenne novità di Paolo di Tarso si radica nell'incessante novità del messaggio di cui si è fatto latore, conferendo ad esso quell'apertura universale che l'ha reso accessibile a tanti uomini ben al di là delle barriere di spazio e tempo. Una chiara conferma viene dalla presente pubblicazione in tre volumi che raccoglie 114 studi tra quelli presentati dal 1993 al 2009 nei Simposi tenuti a Tarso e Antiochia ed organizzati dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum. Si è voluto così mettere a disposizione degli studiosi di Paolo il frutto di tante ricerche di settore (antropologico, socio/storico, esegetico, teologico) che confermano quanto gli studi paolini costituiscano un cantiere di lavoro mai chiuso. I tre volumi sono articolati secondo una quadruplice prospettiva (archeologia dei siti paolini e contesto storico/culturale, esegesi, teologia e recezione). Gli autori di questo lavoro scientifico, appartenenti a diversi centri universitari europei, offrono la migliore garanzia circa la serietà e l'importanza di questa pubblicazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Paolo di Tarso. Archeologia, storia, ricezione
Paolo di Tarso. Archeologia, storia, ricezione
Titolo | Paolo di Tarso. Archeologia, storia, ricezione |
Curatore | Luigi Padovese |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | La fede in dialogo |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 2372 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788874025565 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90