Per la psicoanalisi, la paura è un affetto la cui funzione è quella di tenere al riparo dall’angoscia. Essa va innanzitutto accolta come una soluzione che il soggetto ha costruito per nominare e localizzare qualcosa che altrimenti rischierebbe di assediarlo da ogni dove. Ma occorre anche che il soggetto, tanto quello individuale quanto quello collettivo, possa venire a sapere il prezzo che paga per garantirsi questa soluzione difensiva. Il volume propone di affrontare questo affetto così cruciale, senza demonizzarlo, ma ponendolo al cuore di un’analisi e di una decifrazione che si avvale dell’apporto di pratiche e di saperi diversi: psicoanalisi, scrittura, cinema, religione, politica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Paure fuori controllo. Risposte individuali e collettive
Paure fuori controllo. Risposte individuali e collettive
Titolo | Paure fuori controllo. Risposte individuali e collettive |
Curatore | Ilaria Papandrea |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicoanalisi lacaniana, 6 |
Editore | Seb27 |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788898670611 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00