Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia giuridica

Pedagogia giuridica
Titolo Pedagogia giuridica
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Collana di pedagogia clinica
Editore Edizioni Junior
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788884346902
 
36,00

La Pedagogia giuridica è espressione del processo di complessificazione che investe la pedagogia sia come scienza sia come pratica professionale e, a un tempo, contribuisce a incrementare le competenze e le prospettive del pedagogista e delle altre figure che, con prospettiva educativa, si avvicinano ai processi umani giuridicamente rilevanti. Il testo testimonia l'intensa convergenza di pratiche e di ricerche che, provenienti dal diritto e dalla giurisprudenza, dalla pedagogia e psicologia, dalla sociologia e dalle scienze neuropsichiatriche, hanno generato un dominio scientifico transdisciplinare che interessa una pluralità di figure professionali: magistrati, avvocati, giudici onorari, psichiatri, criminologi, psicologi, pedagogisti, periti, educatori, amministratori della giustizia, operatori penitenziari, sociologi ecc. Sullo sfondo della grande e urgente criticità della devianza e della marginalità, ma con attenzione a tutti i temi connessi alla conflittualità umana, gli autori costruiscono un'enciclopedia della problematica della prevenzione, della valutazione delle condotte, della somministrazione delle pene, della tutela, dei trattamenti riabilitativi ecc. che si aggrega intorno a un capiente costrutto qual è la Pedagogia giuridica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.