Vedere “oltre” per una vita in comunione. Senza il perdono non è possibile alcun tipo di vita comunitaria; essa inizia realmente quando non ci si nasconde più gli uni agli altri e si decide coscientemente di spezzare le barriere. Imparare a perdonare richiede un cammino lento e paziente, occorre riconoscere la nostra povertà, sforzarsi di vedere le qualità del «nemico», pregare per lui e con l'aiuto della grazia e della fede vivete riconciliati.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Per donarsi. Vedere «oltre» per una vita in comunione. Il perdono specchio della tenerezza di Dio
Per donarsi. Vedere «oltre» per una vita in comunione. Il perdono specchio della tenerezza di Dio
Titolo | Per donarsi. Vedere «oltre» per una vita in comunione. Il perdono specchio della tenerezza di Dio |
Curatori | Rosa Lorusso, Maria Cassone, Fabrizio Mattioli, Daniela Del Gaudio, Roberto Ferrari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità e formazione monastica, 7 |
Editore | Mamma |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788887303919 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00