Chi è il bambino? Quali caratteristiche devono avere i libri per "piccole mani"? Che cos'è la letteratura per l'infanzia e che cosa significa fare pedagogia della lettura? Il volume, attraverso le voci delle autrici e degli autori coinvolti, prova a riflettere in senso ampio sui principali fattori che intervengono nel lungo e faticoso processo di "costruzione del lettore". Ne nascono riflessioni teoriche e proposte operative d'indagine intorno al libro e alla lettura, ma anche intorno alle competenze dell'educatore, che oltre a mettere in luce i risvolti più attuali degli studi intorno al tema, rendono il volume particolarmente utile per chiunque voglia occuparsi professionalmente di pedagogia della lettura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- «Per piccole mani». Itinerari di pedagogia della lettura in età prescolare
«Per piccole mani». Itinerari di pedagogia della lettura in età prescolare
| Titolo | «Per piccole mani». Itinerari di pedagogia della lettura in età prescolare |
| Curatore | Rossella Caso |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Delle bambine e dei bambini, 2 |
| Editore | Edizioni del Rosone |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788833351469 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

