Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perversione e relazione

Perversione e relazione
Titolo Perversione e relazione
Curatori ,
Collana Psicoterapia e psicoanalisi
Editore Alpes Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788865310908
 
25,00

La perversione indica, in senso generale, l'inclinazione a fare del male, ma anche più ampiamente ad avere intenzioni e condotte devianti secondo gli standard morali di una società. Tuttavia, il termine comprende diversi campi semantici e diverse definizioni. Stabilire un confine netto tra patologia perversa e normalità non si risolve nel porre limiti marcati, perché in ciascuno esiste un minimum di perversione. Possiamo chiederci se esistono veramente persone perverse "normali", la cui vera problematicità consisterebbe nell'assenza di senso morale, senza nessun altro problema psichico? Per molto tempo la perversione è stata valutata dalla morale dominante, soprattutto religiosa, senza tralasciare il fatto costituito dalla realtà socio-culturale in cui il "fatto perverso" viene considerato in rapporto alle leggi, alla morale vigente, soprattutto collegato alla sessualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.