Il volume testimonia, con ricchezza iconografica, come l'attività della pesca sia indissolubilmente legata ai mutamenti nella vita politica, culturale e civile del periodo preso in esame. Testimoniano l'attività dei pescatori i recenti scavi nell'ambito delle ricerche di archeologia medievale, nonché dipinti, ceramiche, sinopie, gioielli, intarsi, incisioni, arazzi, brani musicali. Aneddoti e pagine letterarie aiutano a ricostruire anche attraverso la pesca il periodo in cui nascono i Comuni, fioriscono le attività produttive e di commercio, la cultura si traduce in leggi e regolamenti.
Pesca e pescatori. Volume 3
Titolo | Pesca e pescatori. Volume 3 |
Volume | 3 - Dal tardo Medioevo alla prima età moderna |
Curatori | D. Balestracci, P. Pasini |
Collana | Arte e cultura |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 183 |
Pubblicazione | 12/2001 |
ISBN | 9788843597215 |