La Pinacoteca Comunale di Castiglion Fiorentino è ospitata nei locali restaurati dell'antica chiesa di Sant'Angelo, situata all'interno del recinto difensivo del Cassero. La chiesa è un organismo di fondazione medievale (XI sec.) che nel Cinquecento ha subito notevoli trasformazioni col passaggio a convento di clausura e la costruzione di un "coro delle monache" al posto dell'antica abside. La raccolta conservata è costituita in prevalenza da opere di arte sacra, con importanti dipinti di scuola toscana dal XIII al XVII secolo e rari esemplari di oreficeria medievale, tutte opere provenienti da chiese e monasteri di Castiglion Fiorentino e del suo territorio. La guida, oltre ad accompagnare la visita del museo con fotografie, descrizione delle opere e approfondimenti, contiene un itinerario turistico nel centro storico di Castiglion Fiorentino e nella zona della Val di Chiana aretina.
Pinacoteca comunale e museo della Pieve di San Giuliano di Castiglion Fiorentino. Guida alla visita dei musei e alla scoperta del territorio
Titolo | Pinacoteca comunale e museo della Pieve di San Giuliano di Castiglion Fiorentino. Guida alla visita dei musei e alla scoperta del territorio |
Curatore | S. Massini (cur.) |
Collana | Piccoli grandi musei |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788859611196 |