Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste

Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste
Titolo Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le drizze, 13
Editore Nerosubianco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788889056752
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le "pinocchiate" discendono, come è noto, dal personaggio immortalato dal capolavoro di Collodi e muovono dalla fine dell'Ottocento per giungere ai giorni nostri, in seno a una tradizione che le ha spesso snobbate come repliche noiose e indecorose di "Le avventure di Pinocchio". Certo, sublimarne l'importanza letteraria sarebbe arbitrario; non, però, coglierne il valore di documento, di testualità ancorate a una storia che è la nostra. In particolare, le "pinocchiate" fasciste, fra anni Venti e anni Quaranta, sono uno spaccato propagandistico significativo del Ventennio e delle sue derive: si va dalle spedizioni punitive ai Balilla, dalla conquista dell'Etiopia alla Repubblica sociale italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.