Valorizzare le tradizioni non è soltanto una questione di orgoglio pisano, ma un modo per far conoscere la storia gloriosa della nostra città nel mondo. Il libro racconta le principali feste tradizionali, religiose e popolari, con un linguaggio divulgativo, che non rinuncia però al rigore scientifico, accompagnato da bellissime immagini che testimoniano i momenti più emozionanti. Le figure dei santi, a partire dal culto di san Ranieri, protagonista della famosa Luminara, ma anche san Sisto, san Torpè e santa Bona; il Capodanno pisano, le Regate storiche, il Gioco del Ponte e il Mazzascudo, la Compagnia dei Balestrieri. Si intendono riscoprire così le radici più antiche dell'identità pisana così come si è formata nei secoli, approfondendo quella parte che riecheggia i fasti dell'Antica Repubblica Marinara, trasformando la propria storia millenaria in valore per l'oggi, da conservare e tramandare alle generazioni future, al cospetto di turisti italiani e stranieri, che si facciano partecipi di questo prezioso patrimonio.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Pisa. Identità e tradizioni
Pisa. Identità e tradizioni
Titolo | Pisa. Identità e tradizioni |
Curatori | Gabriella Garzella, Giuseppe Meucci |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Immagine |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788869956034 |
€27,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00