Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie

Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie
Titolo Poppiano in Val di Pesa. Il castello, il borgo, la campagna. Quaderni degli Archivi storici delle famiglie
Curatori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Archivistica e diplomatica
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9791254861431
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le vicende millenarie del Castello di Poppiano e del borgo nato intorno alle sue mura sono paradigmatiche della storia delle innumerevoli fortificazioni costruite in età medievale sui rilievi della campagna toscana e delle loro trasformazioni nel tempo. Seguire le vicende di Poppiano significa, dunque, viaggiare nella storia dei castelli fortificati a scopo militare, poi tesaurizzati dalle ricche famiglie cittadine come centri del sistema produttivo mezzadrile delle fattorie, fino alla rivoluzione agraria del Secondo dopoguerra. Significa anche ricostruire sulla lunga durata un piccolo tassello di storia del paesaggio agrario toscano, alla luce dei cambi di prospettive metodologiche maturati dalla ricerca storica a sessant'anni di distanza dalla pubblicazione dell'opera di Emilio Sereni. L'agricoltura risulta essere qui motore della trasformazione dei luoghi e del territorio. Il borgo nato intorno alle mura, dove si sviluppano le attività artigianali e del piccolo commercio necessarie alla vita dei contadini, è anche il centro della vita culturale, dove i mezzadri e le loro famiglie si spostano per le funzioni religiose e per le attività che ruotano intorno alla fattoria. Anche lì arriva l'eco degli avvenimenti politici che si decidono altrove e che, specialmente durante il Novecento, vi lasciano tracce indelebili. Nel volume vengono ricucite le fila della vita trascorsa in questi luoghi, interpretando le strutture architettoniche e le carte scritte, gelosamente conservate negli archivi, e ascoltando le voci di coloro che ancora ricordano gli aneddoti vissuti direttamente o a loro tramandati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.