Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Processo analitico e dinamiche familiari. In psicoanalisi infantile

Processo analitico e dinamiche familiari. In psicoanalisi infantile
Titolo Processo analitico e dinamiche familiari. In psicoanalisi infantile
Curatore
Collana Gli sguardi, 26
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788891707390
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro intende dare una collocazione più definita al lavoro che lo psicoterapeuta svolge con i genitori del paziente bambino o adolescente. Tutte le scuole psicoanalitiche affermano l'importanza anzi la necessità di un lavoro parallelo con i genitori che accompagni la psicoterapia del figlio; tuttavia l'argomento non è mai divenuto centrale, né per quanto riguarda la tecnica né al livello concettuale, tanto che persistono incertezze su vari temi di fondo; per esempio circa lo status dei genitori che può spaziare da quello di alleati, una sorta di coterapeuti, a quello di pazienti, oppure sul profilo professionale del terapeuta stesso: deve essere la medesima persona che segue il paziente o rigorosamente un'altra, deve essere uno psicoanalista infantile o uno esperto nel lavoro con gli adulti, o provenire da un ambito di differente formazione? Il discorso che attraversa tutta l'opera, poggia sulla convinzione che il lavoro con i genitori debba cambiare stato, e passare da elemento accessorio a complementare, al fine di configurare un intervento complessivamente integrato, che al pari di altri dispositivi terapeutici, abbia una sua impalcatura tecnica, basata su ben individuati fondamenti teorici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.