Il volume analizza gli elementi principali delle strutture realizzate in calcestruzzo armato e precompresso (piastre, muri portanti, pilastri e fondazioni), elementi che si ritrovano in edilizia così come nelle opere pubbliche o nelle opere d'arte. La presentazione della materia è molto generale, partendo dall'esposizione dei principi moderni per il dimensionamento delle strutture fondati sulla doppia verifica della sicurezza e dell'attitudine al servizio. La trattazione è svolta all'interno di una prospettiva che tiene conto degli sforzi di normalizzazione a livello europeo (Eurocodici, Codice modello FIP-CEB). Gli esempi trattati sono stati risolti in conformità con le recenti norme SIA 160 e 162.
Progettare in calcestruzzo armato
Titolo | Progettare in calcestruzzo armato |
Curatore | Comod (cur.) |
Collana | Ingegneria |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 05/1994 |
ISBN | 9788820320614 |