Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Ingegneria

Enciclopedia pratica per progettare e costruire. Fondamenti, norme e prescrizioni per progettare, costruire, dimensionare e distribuire a misura d'uomo

Enciclopedia pratica per progettare e costruire. Fondamenti, norme e prescrizioni per progettare, costruire, dimensionare e distribuire a misura d'uomo

Ernst Neufert

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: XII-612

Il Neufert, standard riconosciuto per tutti gli architetti e gli ingegneri civili, spazia dai dettagli dei singoli componenti costruttivi alla sistemazione degli ambienti esterni, toccando temi e ambiti specialistici come gli impianti, il risparmio energetico o la sostenibilità ambientale, riuscendo a coniugare la forte tradizione del progettare e costruire secondo la regola dell’arte con i nuovi scenari legati all’evoluzione delle tecnologie e del modo di vivere. Nell’opera l’individuo viene posto al centro della progettazione e viene considerato nelle dimensioni e nelle proporzioni, ma anche nella sua interezza, così da poter definire e costruire oggetti e ambienti che rispondano al meglio alle sue esigenze funzionali, prestazionali e al suo benessere psicomotorio. La 10ª edizione italiana, condotta sulla 43ª edizione tedesca, è stata integralmente rivista e puntualmente aggiornata, sia per poter considerare l’evoluzione del quadro normativo, sia per dare maggiore spazio e risalto ad alcune tematiche come, per esempio, quelle dell’accessibilità e del risparmio energetico, oltre a introdurre alcuni argomenti recenti come la modellazione informativa. Senza stravolgere l’impostazione del testo originale, l’edizione italiana è caratterizzata da un attento adattamento di una notevole quantità di informazioni, soluzioni di dettaglio, criteri di progettazione e costruzione secondo il panorama normativo e il contesto costruttivo e architettonico italiano.
98,00

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato. Con l'Eurocodice 2 e le norme tecniche per le costruzioni 2018

Progetto delle strutture in calcestruzzo armato. Con l'Eurocodice 2 e le norme tecniche per le costruzioni 2018

Franco Angotti, Matteo Guiglia, Piero Marro, Maurizio Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XIV-464

Un "trattato" completo sulle costruzioni in muratura - ovvero la maggior parte del nostro patrimonio edilizio - che spazia dall'analisi del materiale sino alla modellazione strutturale secondo le metodologie attuali, con particolare riferimento ai carichi gravitazionali e alle azioni sismiche. Il volume tratta la progettazione delle strutture in calcestruzzo armato alla luce dell'Eurocodice 2 e tiene conto delle più recenti evoluzioni sia nel campo dei materiali (calcestruzzo e acciaio) sia in quello della modellazione strutturale. Basato sulle Norme Tecniche per le Costruzioni fortemente ispirate agli Eurocodici, la nuova edizione del volume tratta i vari argomenti tenendo di vista lo sviluppo sia della norma europea, sia della norma italiana. Il testo è corredato da esempi numerici che sono utili per una corretta applicazione del metodo di verifica della sicurezza agli stati limite e da esempi, scelti fra quelli più ricorrenti nella pratica professionale, che posso] interessare sia il professionista, sia gli studenti di ingegneria e architettura.
59,90

Fondazioni. Volume Vol. 1

Fondazioni. Volume Vol. 1

Pierfranco Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XII-772

La nuova edizione di Fondazioni, aggiornata alle NTC2018 e divisa in due volumi, è una summa nata dall’esperienza di quarant’anni di lavoro e insegnamento che racchiude i fondamenti delle discipline dell’Ingegneria Civile, evitandone le frammentazioni e valorizzandone i collegamenti culturali. Rivolta ai professionisti del settore e agli studenti universitari e dei master, illustra le modellazioni e le applicazioni statiche e sismiche riguardanti le strutture e i terreni, soprattutto quelli interagenti con l’acqua, e analizza le oggettive modellazioni “perfette” e le scelte dei parametri di progetto (vol. 1) che incidono sulle soggettive applicazioni “imperfette”, in modo da consentire un giudizio motivato di accettabilità dei risultati dei programmi di calcolo (vol. 2). Nel volume 1, Modellazioni, si analizzano i contributi e i limiti dei modelli rigido, elastico e plastico solidi e porosi, rispettivamente “drenati” e “non drenati”, ponendoli a confronto con i dati di prove sui materiali sottoposti ad azioni statiche e sismiche di norma. Si approfondisce poi la storia del modo di valutare la distanza di sicurezza “perfetto-imperfetto” passando dai criteri deterministici a quelli semiprobabilistici, ripercorrendo le norme passate per le verifiche sull’esistente fino alle NTC2018.
59,90

Fondazioni. Volume Vol. 2

Fondazioni. Volume Vol. 2

Pierfranco Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XVI-736

La nuova edizione di Fondazioni, aggiornata alle NTC2018 e divisa in due volumi, è una summa nata dall’esperienza di quarant’anni di lavoro e insegnamento che racchiude i fondamenti delle discipline dell’Ingegneria Civile, evitandone le frammentazioni e valorizzandone i collegamenti culturali. Rivolta ai professionisti del settore e agli studenti universitari e dei master, illustra le modellazioni e le applicazioni statiche e sismiche riguardanti le strutture e i terreni, soprattutto quelli interagenti con l’acqua, e analizza le oggettive modellazioni “perfette” e le scelte dei parametri di progetto (vol. 1) che incidono sulle soggettive applicazioni “imperfette”, in modo da consentire un giudizio motivato di accettabilità dei risultati dei programmi di calcolo (vol. 2). Nel volume 2, Applicazioni, si analizza, in base alle azioni (EC1), la storia delle verifiche geotecniche (EC7) e sismiche (EC8) del c.a. (EC2) e delle murature (EC6) per confrontarne dettagliatamente i contributi e i limiti nelle evoluzioni delle normative. Tale studio delle radici culturali consente di fare valide scelte basate sulla critica dell’incidenza dei dati di input, specie per il predimensionamento e il controllo degli ordini di grandezza degli output. Attenzione specifica è dedicata agli interventi di consolidamento sull’esistente che richiedono un iter di verifiche diverso da quello delle nuove costruzioni, sia nelle indagini delle cause di dissesto sia nell'analisi retrogressiva.
59,90

Progetto e verifica delle strutture in acciaio

Progetto e verifica delle strutture in acciaio

Claudio Bernuzzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: XIV-546

Il volume è un riferimento pratico e aggiornato sia per la formazione degli ingegneri civili, sia per i progettisti nel settore delle costruzioni in acciaio. In questa nuova edizione le principali regole di progetto e di verifica sono illustrate in accordo alle recenti Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018) nonché all’Eurocodice 3 (principalmente le parti 1-1, 1-3 e 1-8 della UNI EN 1993). Gli argomenti sono affrontati proponendo innanzitutto un inquadramento teorico di carattere generale e richiamando successivamente le regole e i criteri di verifica del contesto normativo. Nel testo sono presenti numerose applicazioni pratiche per familiarizzarsi con la normativa di riferimento e per affrontare problemi concreti frequenti in ambito professionale. Il volume è scaricabile anche in versione digitale da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e computer.
52,90

Cemento armato precompresso. Teoria, esperienze, realizzazione

Cemento armato precompresso. Teoria, esperienze, realizzazione

Carlo Cestelli Guidi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XXIV-832

Il testo affronta in tutti i suoi aspetti teorici e applicativi la realizzazione e l'utilizzo del cemento armato precompresso nel settore edilizio. La precompressione è la tecnica industriale che produce artificialmente uno stato di tensione interna nella struttura del materiale, capace di modificarne le caratteristiche meccaniche a tutto vantaggio del suo impiego, accrescendo la resistenza a trazione, compressione o taglio a seconda della sollecitazione indotta. Nel cemento armato la precompressione è particolarmente efficace per sopperire alla scarsa resistenza a trazione oltre a un certo limite.
52,90

Sistemi dinamici. Introduzione all'analisi e primi strumenti di controllo

Sistemi dinamici. Introduzione all'analisi e primi strumenti di controllo

Osvaldo Maria Grasselli, Laura Menini, Sergio Galeani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

Il testo si propone di fornire gli strumenti necessari all'analisi dei sistemi dinamici, sia per lo studio di tali sistemi come entità autonome, atte a descrivere i legami tra le grandezze che caratterizzano sistemi fisici e processi reali, sia per il progetto di sistemi di controllo. Il concetto di sistema dinamico è introdotto a partire da semplici esempi fisici giungendo solo in un secondo momento a una formulazione più generale e rigorosa. Gli strumenti utili per il calcolo e l'analisi della risposta, le proprietà strutturali e alcuni elementi di teoria della realizzazione sono introdotti e studiati limitatamente ai sistemi lineari e stazionari, mentre per le proprietà di stabilità sono considerati anche sistemi stazionari non lineari; tali strumenti di analisi sono motivati anche dal loro uso per l'assegnazione degli autovalori e la stabilizzazione mediante retroazione dallo stato o dall'uscita e per il progetto di osservatori dello stato. Per rendere il testo fruibile a un maggior numero di studenti sono inclusi svariati richiami a strumenti matematici necessari per la completa comprensione dei concetti proposti. Per tutti gli argomenti svolti sono presenti diversi esempi con il duplice scopo di illustrare la trattazione e di guidare lo studente nello svolgimento di esercizi.
37,90

Gestione della produzione industriale

Gestione della produzione industriale

Armando Brandolese, Alessandro Pozzetti, Andrea Sianesi

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 1991

pagine: X-326

Questo volume tratta in modo approfondito i problemi fondamentali della gestione dei sistemi produttivi, intesa come quell'insieme di attività che consentono di utilizzare al meglio le risorse (impianti, personale, know-how) per ottenere flussi di prodotti "vendibili", cioè disponibili a scadenze prefissate e con adeguati livelli di qualità e di costo.
42,90

La marcatura CE dei prodotti da costruzione. Il ruolo e gli obblighi per professionisti e imprese previsti dall’attuazione del d.lgs. 106/2017

La marcatura CE dei prodotti da costruzione. Il ruolo e gli obblighi per professionisti e imprese previsti dall’attuazione del d.lgs. 106/2017

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XXXVI-172

Un testo esaustivo rivolto sia ai professionisti sia alle imprese, dei contenuti del D.Lgs. N. 106/2017 sulla Marcatura CE e delle possibili ricadute di questa norma sulla loro attività lavorativa. La prima parte del volume permette di contestualizzare l’evoluzione della normativa nell’insieme di relazioni che collegano le scoperte scientifiche, le applicazioni tecnologiche dei professionisti nonché degli attori economici e la comunità civile, che deve essere tutelata in quanto user che le adotta. La seconda parte offre una lettura integrata del contributo degli attori che sono coinvolti, a diverso titolo, nell'attuazione del decreto: dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri al Consiglio Nazionale delle Ricerche e al Ministero dei lavori pubblici. La terza parte, infine, costituisce una sorta di manuale per l’attuazione del decreto grazie a una lettura trasversale delle nuove responsabilità attribuite ai professionisti e all’attenzione dedicata alle conseguenze per la loro operatività, in relazione con la normativa europea e alla luce delle attuali NTC2018.
29,90

Legno. Calcolo degli elementi strutturali. NTC2018, EC5, EC8

Legno. Calcolo degli elementi strutturali. NTC2018, EC5, EC8

Antonio Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: X-354

Il volume è un compendio ideale che consente al progettista di calcolare strutture in legno. L’opera è aggiornata alle norme tecniche NTC2018 ed è corredata dalle indicazioni della circolare n. 7 del 2019. La base della progettazione, tuttavia, è costituita dalle indicazioni dell’Eurocodice 5, ovvero dalle UNI EN 1995. Basare la progettazione sull’eurocodice è¨ la migliore garanzia possibile e fornisce al progettista una strada proiettata nel futuro, tenendo anche conto che gli Eurocodici sono stati equiparati nel 2013 alle norme tecniche e sono ad essi alternativi e coesistenti; l’Eurocodice è¨ applicato tenendo conto dell’annesso italiano, pubblicato in GU, che puntualizza alcuni valori per i coefficienti da adottare. Il taglio della trattazione è completo e sempre fatto con una visione pratica: le indicazioni, anche complesse, sono tradotte in un linguaggio più vicino alla cultura e alla mentalità del tecnico italiano. Il libro è corredato da una serie di fogli di calcolo, disponibili su www.hoeplieditore.it/8931-4, che consentono di allegare i risultati ottenuti alle relazioni di calcolo fatte con il computer, molto efficaci e senza dubbio necessarie, ma che spesso necessitano di essere integrate con verifiche locali di qualche elemento o di qualche sezione.
49,90

Cemento armato. Tecnologia ed elementi strutturali. NTC2018, EC2, EC8

Cemento armato. Tecnologia ed elementi strutturali. NTC2018, EC2, EC8

Antonio Cirillo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 390

Il volume, aggiornato alle nuove NTC2018 e agli Eurocodici, tratta ampiamente la tecnologia del cemento armato, con particolare attenzione al calcestruzzo, materiale composito molto utilizzato nella progettazione e nelle moderne costruzioni, ai suoi componenti e all'acciaio. Grazie alla nuova teoria Multistart Chains Method introdotta dall'autore, in cui la struttura viene presentata come un sistema tra più Start nel quale si individuano fasci di catene compresse ed elementi tesi nelle armature, il manuale permette al progettista di comprendere meglio il comportamento interno della struttura in cemento armato e di manipolare le varie parti in modo da ottimizzarne la performance. La seconda parte del volume è dedicata a un'analisi specifica dei singoli elementi strutturali effettuata secondo il capacity design. La struttura viene idealmente scomposta nei suoi elementi tipici, e riassemblata collegandoli nei Joints. Ogni elemento della struttura con riferimento agli stati limite è progettato e verificato in modo che negli scenari di progetto sia capace di resistere e di distorcersi in modo adeguato. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, si basa essenzialmente sulla nuova normativa nazionale e sull'Eurocodice 2 ed è corredato da una serie di file Excel, disponibili su hoeplieditore.it/8527-9, che contengono utili indicazioni di calcolo.
49,90

Isolamento sismico. Eurocodici e NTC2018

Isolamento sismico. Eurocodici e NTC2018

Antonio Cirillo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: VIII-344

Il volume tratta l'isolamento sismico in ogni sua declinazione, dimostrando come la capacità di impedire all'energia sismica di investire la struttura sia la migliore strategia per salvaguardare l'edificio nella sua interezza e le vite dei suoi occupanti. L'obiettivo è fornire al progettista regole e consigli per un nuovo approccio, basato non sulla resistenza ma sulla separazione della costruzione dal terreno. Vengono quindi introdotti e descritti gli edifici sospesi, basati su sospensori che staccano la costruzione dal terreno, e non vengono tralasciati appoggi e isolatori in base alle ultime UNI EN. Si riportano anche alcuni brevetti di isolatori di nuova generazione presentati dall'autore, allo scopo di fornire possibili soluzioni innovative. L'opera si basa essenzialmente sulle nuove norme tecniche 2018 e sull'Eurocodice 8, ma non mancano riferimenti alle normative UNI EN 1337 e UNI EN 15129 in materia di appoggi e dispositivi antisismici. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, è corredato da una serie di file Excel che consentono di ottenere utili indicazioni progettuali.
49,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.