Il volume tratta l'isolamento sismico in ogni sua declinazione, dimostrando come la capacità di impedire all'energia sismica di investire la struttura sia la migliore strategia per salvaguardare l'edificio nella sua interezza e le vite dei suoi occupanti. L'obiettivo è fornire al progettista regole e consigli per un nuovo approccio, basato non sulla resistenza ma sulla separazione della costruzione dal terreno. Vengono quindi introdotti e descritti gli edifici sospesi, basati su sospensori che staccano la costruzione dal terreno, e non vengono tralasciati appoggi e isolatori in base alle ultime UNI EN. Si riportano anche alcuni brevetti di isolatori di nuova generazione presentati dall'autore, allo scopo di fornire possibili soluzioni innovative. L'opera si basa essenzialmente sulle nuove norme tecniche 2018 e sull'Eurocodice 8, ma non mancano riferimenti alle normative UNI EN 1337 e UNI EN 15129 in materia di appoggi e dispositivi antisismici. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, è corredato da una serie di file Excel che consentono di ottenere utili indicazioni progettuali.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Isolamento sismico. Eurocodici e NTC2018
Isolamento sismico. Eurocodici e NTC2018
Titolo | Isolamento sismico. Eurocodici e NTC2018 |
Autore | Antonio Cirillo |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Collana | Ingegneria |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-344 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788820375300 |
€49,90
Libri dello stesso autore
Strutture murarie. Indicazioni di calcolo. Eurocodici EC6, EC8, NTC2018, CIRC. 7/2019
Antonio Cirillo
Hoepli
€49,90
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00