Solo in apparenza semplici, il progettista deve assolutamente comprendere il funzionamento degli elementi che costituiscono le strutture murarie e le loro connessioni prima di procedere con il calcolo. Il metodo usato nel libro è il Multistart Chains Method, introdotto dall'autore, metodo che consente di inquadrare la struttura nello scenario in cui essa si trova in situazioni limite e in quelle di servizio. Il tema centrale del volume è dedicato al calcolo dei vari elementi strutturali che compongono una costruzione muraria; la progettazione è basata sul "capacity design". Per ciascun elemento si effettua una analisi dedicata e si forniscono utili indicazioni di calcolo. L'accurata spiegazione delle regole e l'abbondanza di consigli pratici permettono al progettista strutturale di operare in modo oculato e verificare i vari elementi secondo sia le norme europee sia quelle italiane.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Strutture murarie. Indicazioni di calcolo. Eurocodici EC6, EC8, NTC2018, CIRC. 7/2019
Strutture murarie. Indicazioni di calcolo. Eurocodici EC6, EC8, NTC2018, CIRC. 7/2019
Titolo | Strutture murarie. Indicazioni di calcolo. Eurocodici EC6, EC8, NTC2018, CIRC. 7/2019 |
Autore | Antonio Cirillo |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Collana | Ingegneria civile |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-546 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788820396336 |
€49,90
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00