Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progettare l'educazione. Contesti, competenze, esperienze

Progettare l'educazione. Contesti, competenze, esperienze
Titolo Progettare l'educazione. Contesti, competenze, esperienze
Curatori ,
Collana DiScuTerE, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788856839760
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La capacità di progettare gli interventi educativi impone agli operatori di confrontarsi su tre piani: metodologico, istituzionale, esperienziale. Attraverso il primo, gli educatori sviluppano le competenze didattiche fondamentali per scrivere, avviare e gestire un progetto; con il secondo, affrontano le dinamiche organizzative e gestionali per sviluppare un progetto in rete con i servizi alla persona pubblici e del terzo settore; l'ultimo piano li aiuta ad ampliare le proprie capacità nel sostenere progetti in contesti complessi e differenziati. Questo testo raccoglie contributi di esperti nei tre piani che si intersecano fra di loro. La sintesi conduce a un profilo di educatore che è in grado di costruire un progetto, condividerlo con gli stakeholder istituzionali e attuarlo in condizioni dinamiche e in evoluzione, che si snodano fra ambienti strutturati e destrutturati, fra situazioni quotidiane e di emergenza: i minori, i migranti, la cittadinanza, la scuola, l'educazione alla sostenibilità, la rete dei servizi alla persona, la formazione professionale, i servizi minorili dell'amministrazione della giustizia, la responsabilità sociale d'impresa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.