Nel grande giacimento storico e umano custodito da quel pettine di arenaria che è l’Appennino, le tratte ferroviarie hanno attraversato con il loro passaggio valli appartate e borghi altrimenti isolati. Una delle prime linee più suggestive per arditezza d’esecuzione e panoramicità è la Firenze-Faenza, la cosiddetta Faentina. Al chilometro 49+767 la solitaria e abbandonata stazioncina di Fornello appare all’improvviso, muta testimone di tempi scomparsi. Un luogo attorno al quale ruotava la vita semplice di un’intera vallata. Un luogo della memoria che va amato e recuperato. Da questo spunto undici autori, undici penne, sono saliti in carrozza: forse una centoporte, forse una più confortevole vettura ad alta velocità. Tutti hanno intrapreso quell’antico percorso interiore che solo il fuggire dei binari esprime.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Prossima stazione Fornello. Undici autori in treno
Prossima stazione Fornello. Undici autori in treno
Titolo | Prossima stazione Fornello. Undici autori in treno |
Curatori | Paolo Ciampi, Paolo Casadio |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791280268136 |