La psicologia della religione ha ormai riconosciuto l'universalità del comportamento religioso e l'incidenza che il sentimento religioso può esercitare sulla vita di una persona. Teologia e psicologia hanno superato le vecchie barriere e pregiudizi, entrambe, infatti, nel rispetto della propria autonomia e dei propri metodi di ricerca, studiano l'uomo. La psicologia dello sviluppo religioso osserva e analizza l'aspetto soggettivo dell'esperienza religiosa, ne studia gli aspetti emotivi, intellettivi e volitivi, seguendone il loro percorso evolutivo. Una serie di studi considera la religiosità come risposta dell'uomo alla proposta della divinità, e la colloca dentro il vissuto trutturale e dinamico della personalità. Attraverso le varie dimensioni dello sviluppo umano che si determinano reciprocamente nel loro sviluppo, il sentimento religioso si evolve e matura, fino a rappresentare per la persona, un fattore d'integrazione che può dare significato alle istanze tipicamente psichiche.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Psicologia dello sviluppo religioso
Psicologia dello sviluppo religioso
| Titolo | Psicologia dello sviluppo religioso |
| Curatore | R. Grasso |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Teologia in dialogo, 2 |
| Editore | Milella |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788870485615 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

